info@gianlucapinto.com
0824 317856

Programma

I Incontro

Il regime del margine beni usati

  • Margine analitico
  • Margine globale
  • Margine forfetario

Gli acquisti in reverse charge interno e internazionale

  • Acquisti interni (reverse charge analogico e reverse elettronico TD16)
  • Acquisti da non residenti (TD17, TD18 e TD19)
  • Focus acquisti tramite piattaforme
  • Tempistiche Iva e tempistiche esterometro
  • Differenza fra soggetto estero stabilito, identificato o con rappresentante fiscale
  • Differenza fra integrazione ed autofattura
  • Il trattamento fiscale degli acquisti in reverse charge

Focus adozione registri sezionali

I servizi internazionali attivi e passivi

  • Le regole territoriali generali e speciali
  • Trattamento imponibile, non imponibile o esente
  • Le lavorazioni intracomunitarie con e senza rientro
  • Altre casistiche ed esemplificazioni
  • Analisi adempimenti e criticità

Focus territorialità nella cessione di beni

Focus luogo fatturazione

Cessioni e acquisti intracomunitari di beni

  • Requisiti delle cessioni intracomunitarie e le novità Quick fixes
  • Focus prova trasporto intracomunitario e novità riforma fiscale
  • La triangolare nazionale articolo 58
  • Operazioni assimilate e non assimilate
  • Casi particolari (stampi, omaggi, ecc.)
  • Il registro delle movimentazioni a titolo non traslativo
  • Impatto Intrastat ed esterometro

Il sistema VIES

  • Inserimento soggetti Italiani
  • Criticità operazioni soggetti non iscritti IT e UE

II Incontro

Le importazioni

  • Importazioni imponibili, non soggette e in reverse
  • Come leggere la “bolletta”
  • La reingegnerizzazione del processo d’importazione e i nuovi prospetti H1
  • Le regole per la detrazione Iva

Le esportazioni

  • Le esportazioni dirette e indirette
  • La prova delle esportazioni (verifica e accorgimenti)
  • La triangolare nazionale

Focus operazioni con San Marino e altre operazioni assimilate alle esportazioni

Operazioni a catena

  • Le operazioni a catena intraunionali e l’articolo 36-bis Direttiva
  • Esemplificazioni varie e analisi criticità

Gli esportatori abituali ed il plafond

  • La dichiarazione d’intento
  • Modalità compilazione fattura elettronica e analisi del rischio
  • I requisiti per essere dichiarati “esportatori abituali”
  • La determinazione del plafond
  • Il plafond fisso e il plafond mobile
  • Differenza fra plafond libero e plafond vincolato

Focus operazioni depositi fiscali Iva art. 50-bis

La dichiarazione annuale Iva

  • Focus operazioni con l’estero
  • Focus rimborsi Iva

Corpo docente

  • Francesco Zuech
    Dottore, Ragioniere Commercialista, Responsabile fiscale Confimi Industria
Immagine IVA: corso di formazione online avanzato | Euroconference

Comitato Scientifico Euroconference Centro Studi Tributari

Un comitato di Esperti verifica ed approva il contenuto professionale delle singole giornate per garantire la massima correttezza, precisione e compiutezza delle informazioni. Esso è preposto, inoltre, al controllo e alla supervisione dei lavori per l’organizzazione delle attività e durante l’intero svolgimento delle stesse. È lo specifico impegno di Euroconference per assicurare i massimi livelli di professionalità nel fornire competenza altamente qualificata al professionista.

Materiale didattico

Attraverso l’utilizzo delle credenziali personali, il partecipante può accedere all'area clienti sul sito di Euroconference per visionare preventivamente e stampare le slides.
Il materiale didattico viene fornito esclusivamente in formato PDF.

Tre giorni prima di ogni incontro formativo il partecipante riceve un promemoria contenente l’indicazione del programma dell'incontro, dei docenti e il link all’area clienti dove è possibile visionare in anticipo il materiale.

DIFFERITE DISPONIBILI

Sono disponibili per la durata di 60 giorni le differite non accreditate dell’evento. Le differite sono fruibili direttamente attraverso l’area riservata del partecipante e saranno rese disponibili entro cinque giorni lavorativi dalla data dell’evento.

Per maggiori info scarica la BROCHURE

Possiamo aiutare la tua azienda!

Grazie alla nostra vocazione di System Integrator rispondiamo in modo innovativo e concreto alle esigenze provenienti da aziende con differenti modelli di business, attraverso la giusta professionalità ed un patrimonio di abilità e capacità certificate che fanno la differenza

oppure chiamaci
0824 317856
Facendo clic su "Accetta", acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing. Visualizza la nostra Privacy per ulteriori informazioni.