
.jpeg)
Start 03/03/2025 ore 14:00 - 19:00
Presentazione
Il Master di quattro incontri, in collaborazione scientifica con lo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati, tratta gli aspetti principali inerenti la redazione e l’analisi del bilancio d’esercizio per come devono essere declinati in ragione delle norme civilistiche vigenti e dei principi contabili attualmente in vigore. Corredano la trattazione teorica dei diversi aspetti numerosi casi ed applicazioni atte a far meglio comprendere i passaggi più delicati. Completa la trattazione l’esame delle implicazioni fiscali, specie con riferimento agli elementi di maggiore novità sia per quanto attiene alle norme sia ai documenti di prassi dell’Agenzia delle Entrate.
Programma
Per visualizzare il programma completo scarica la brochure
I Incontro
- Il bilancio d’esercizio: aspetti generali
- OIC 12 – Gli schemi di bilancio
- Informativa in nota integrativa
- La predisposizione del Rendiconto Finanziario
- La relazione della gestione
II Incontro
- OIC 16 - Immobilizzazioni materiali
- OIC 9 – Le perdite permanenti di valore
- OIC 24 – Le immobilizzazioni immateriali
III Incontro
- OIC 34: Ricavi
- OIC 15: La valutazione dei crediti
- OIC 13 e 23 - Le rimanenze
- OIC 20 e 21 - La contabilizzazione dei titoli e delle partecipazioni
- OIC 19 – La contabilizzazione dei debiti
- OIC 25 - Le imposte differite e anticipate
IV Incontro
- OIC 31 - I fondi rischi ed oneri
- Aspetti di interesse su altre voci dell’attivo e del passivo
- OIC 32 – L’iscrizione nel bilancio ordinario e abbreviato dei derivati
- OIC 28 – Patrimonio netto: informativa e vincoli
- OIC 35: I principi contabili per gli enti del terzo settore
Corpo docente
- Massimo Buongiorno
Professore di Finanza Aziendale Università Bocconi Milano - Mauro Nicola
Dottore Commercialista - Revisore Legale

Comitato Scientifico Euroconference Centro Studi Tributari
Un comitato di Esperti verifica ed approva il contenuto professionale delle singole giornate per garantire la massima correttezza, precisione e compiutezza delle informazioni. Esso è preposto, inoltre, al controllo e alla supervisione dei lavori per l’organizzazione delle attività e durante l’intero svolgimento delle stesse. È lo specifico impegno di Euroconference per assicurare i massimi livelli di professionalità nel fornire competenza altamente qualificata al professionista.
Materiale didattico
Attraverso l’utilizzo delle credenziali personali, il partecipante può accedere all'area clienti sul sito di Euroconference per visionare preventivamente e stampare le slides.
Il materiale didattico viene fornito esclusivamente in formato PDF.
Tre giorni prima di ogni incontro formativo il partecipante riceve un promemoria contenente l’indicazione del programma dell'incontro, dei docenti e il link all’area clienti dove è possibile visionare in anticipo il materiale.

DIFFERITE DISPONIBILI
Sono disponibili per la durata di 60 giorni le differite non accreditate dell’evento.
Le differite sono fruibili direttamente attraverso l’area riservata del partecipante e saranno rese disponibili entro cinque giorni lavorativi dalla data dell’evento.
Possiamo aiutare la tua azienda!
Grazie alla nostra vocazione di System Integrator rispondiamo in modo innovativo e concreto alle esigenze provenienti da aziende con differenti modelli di business, attraverso la giusta professionalità ed un patrimonio di abilità e capacità certificate che fanno la differenza