info@gianlucapinto.com
0824 317856

Presentazione

Il corso di contabilità base fornisce competenze e tecniche di base indispensabili per tutti coloro che appena assunti o di nuova nomina nei servizi amministrativi abbiano la necessità di essere operativi da subito Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di applicare i metodi della contabilità ciclo attivo e passivo, utilizzare la logica delle scritture contabili in funzione delle esigenze di bilancio e assolvere gli adempimenti fiscali Per rendere operativo ed efficace l’intero corso tutte le scritture contabili e gli aspetti trattati verranno analizzati con casi pratici ed esercitazioni

Programma

I Incontro

Aspetti generali

  • Introduzione alla contabilità
  • I regimi contabili
  • La costituzione dell’azienda
  • Le immobilizzazioni materiali e immateriali
  • Le principali registrazioni contabili
  • Professionisti con ritenute: registrazioni contabili
  • Operazioni finanziarie: le scritture contabili

Esercitazione sui temi trattati nella giornata

II Incontro

Iva e adempimenti contabili

  • Aspetti generali Iva
  • Le registrazioni Iva del ciclo acquisti
  • Le registrazioni Iva del ciclo vendite
  • Focus: il regime del pro rata e relative registrazioni contabili

Adempimenti fiscali e amministrativi

  • La compilazione degli F24
  • Liquidazione Iva

Esercitazione sui temi trattati nella giornata

III Incontro

Le scritture in partita doppia

  • Le scritture delle operazioni di scambio
  • Le scritture relative al personale e agli amministratori
  • La rilevazione di altre operazioni di gestione
  • La gestione contabile dei leasing
  • Le manutenzioni

Le scritture di assestamento e i controlli periodici

  • Le scritture contabili di assestamento
  • Imposte
  • Controlli contabili periodici

Esercitazione sui temi trattati nella giornata

Corpo docente

  • Natalino Di Profio
    Dottore Commercialista - Revisore Contabile
  • Stefano Rossetti
    Dottore Commercialista

Immagine Contabilità: corso base | Euroconference

Comitato Scientifico Euroconference Centro Studi Tributari

Un comitato di Esperti verifica ed approva il contenuto professionale delle singole giornate per garantire la massima correttezza, precisione e compiutezza delle informazioni. Esso è preposto, inoltre, al controllo e alla supervisione dei lavori per l’organizzazione delle attività e durante l’intero svolgimento delle stesse. È lo specifico impegno di Euroconference per assicurare i massimi livelli di professionalità nel fornire competenza altamente qualificata al professionista.

Materiale didattico

Attraverso l’utilizzo delle credenziali personali, il partecipante può accedere all'area clienti sul sito di Euroconference per visionare preventivamente e stampare le slides.
Il materiale didattico viene fornito esclusivamente in formato PDF.

Tre giorni prima di ogni incontro formativo il partecipante riceve un promemoria contenente l’indicazione del programma dell'incontro, dei docenti e il link all’area clienti dove è possibile visionare in anticipo il materiale.

DIFFERITE DISPONIBILI

Sono disponibili per la durata di 60 giorni le differite non accreditate dell’evento. Le differite sono fruibili direttamente attraverso l’area riservata del partecipante e saranno rese disponibili entro cinque giorni lavorativi dalla data dell’evento.

Per maggiori info scarica la BROCHURE

Possiamo aiutare la tua azienda!

Grazie alla nostra vocazione di System Integrator rispondiamo in modo innovativo e concreto alle esigenze provenienti da aziende con differenti modelli di business, attraverso la giusta professionalità ed un patrimonio di abilità e capacità certificate che fanno la differenza

oppure chiamaci
0824 317856
Facendo clic su "Accetta", acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing. Visualizza la nostra Privacy per ulteriori informazioni.